Chi sono i lettori della letteratura araba oggi? Sono lettori accidentali, distratti, informati, invogliati, svogliati, costretti, appassionati?
E cosa leggono? E perchè leggono proprio quei titoli?
E se non esistono, perchè non esistono?
E perchè invece è importante conoscere e saper apprezzare gli scrittori di lingua e cultura araba?
Queste sono alcune delle domande, in parte qui rivisitate da me, che una lettrice del blog si è posta e ha posto a sua volta ad amici, colleghi di università, avventori della libreria in cui lavora, utenti di Internet, al fine di compilare un profilo esaustivo del lettore tipo della letteratura araba, da utilizzare per la sua tesi di laurea sulla narrativa araba tradotta in italiano.
Poiché penso che l’argomento possa stimolare altre domande ed osservazioni da parte dei lettori (ci siete, vero?) di questo blog, le ho rebloggate qui. Anche perchè ho sempre inteso questo blog come uno spazio in…
View original post 388 more words